0Prodotto(i)

Il carrello è vuoto

Product was successfully added to your shopping cart.
  • SellWine / Cantina Rotaliana Müller Thurgau Trentino DOC 2017 SellWine / Cantina Rotaliana Müller Thurgau Trentino DOC 2017
  • SellWine-Cantina Rotaliana Müller Thurgau Trentino DOC 2017-Box SellWine-Cantina Rotaliana Müller Thurgau Trentino DOC 2017-Box
  • SellWine-Cantina Rotaliana Müller Thurgau Trentino DOC 2017-Etichetta1 SellWine-Cantina Rotaliana Müller Thurgau Trentino DOC 2017-Etichetta1
  • SellWine-Cantina Rotaliana Müller Thurgau Trentino DOC 2017-Etichetta2 SellWine-Cantina Rotaliana Müller Thurgau Trentino DOC 2017-Etichetta2

Cantina Rotaliana Müller Thurgau Trentino DOC 2017

Cantina Rotaliana

Breve descrizione

Questa annata è terminata clicca QUI per accedere a quella nuova e disponibile.


L'ottimo Müller Thurgau Trentino D.O.C. della Cantina Rotaliana ha un aroma delicato, netto, pulito, finemente speziato.

All'assaggio è fresco e sapido, sostenuto da una struttura aromatica che lo rende persistente al gusto e di pronta beva.

Ottimo come aperitivo, è molto versatile nell’abbinamento grazie ad una spiccata freschezza.

Un vino particolarmente apprezzato dalle donne perchè non impegnativo e particolamente delicato al palato.

Wine file

Gradazione 12.50
Annata 2017
Vitigno Müller Thurgau
Riconoscimenti Müller Thurgau Trentino DOC
Formato 75 CL
Temperatura di servizio 10°-12° C
Paese Italia
Regione Trentino

Disponibilità: Non disponibile

CHF 15.00
1 bottiglia
 

Dettagli

La Cantina Rotaliana ai piedi delle meravigliose Dolomiti, si situa nel cuore della Piana Rotaliana, vicino alla città di Trento ed al rinomato Lago di Garda. È stata fondata nel 1931 ed offre una pregiata selezione di vini bianchi e rossi del Trentino.

Il Müller Thurgau Trentino DOC della Cantina Rotaliana viene coltivato in Valle di Cembra e sull'alta collina di Trento a Maso Saracini.

I suoi vigneti sono a pergola semplice mentre le caratteristiche del suolo sono un terreno asciutto, di medio impasto, tendenzialmente argilloso e con presenza di scheletro minuto. La vendemmia avviene rigorosamente con raccolta manuale, dalla prima decade di settembre, in vigneti collinari spesso impervi.

La sua vinificazione e maturazione avviene con una fermentazione in acciaio inox e sosta sui lieviti fini per 4 mesi prima dell'imbottigliamento.

La sua prospettiva di consumo è da bersi giovane, entro i due/tre anni. 

Caratteristiche organolettiche

Alla vista Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
All'olfatto Erbe di campo, salvia e gelsomino.
Al gusto Fresco, sapido e persistente. Il suo aroma delicato è netto, pulito, finemente speziato. All'assaggio è fresco e sapido, sostenuto da una struttura aromatica che lo rende persistente al gusto e di pronta beva.
Abbinamenti Ottimo come aperitivo, è molto versatile nell'abbinamento grazie ad una spiccata freschezza. Primi piatti a base di verdure alla griglia o crostacei, carni bianchi e formaggi erborinati.
  1. Recensisci per primo questo prodotto

Scrivi la tua recensione

Come consideri questo prodotto? *

  1 stella 2 stelle 3 stelle 4 stelle 5 stelle
Qualità