0Prodotto(i)

Il carrello è vuoto

Product was successfully added to your shopping cart.
Imposta ordine discendente

9 oggetto(i)

  1. Cantina Castelnuovo del Garda Prosecco DOC Extra Dry

    Cantina Castelnuovo del Garda

    PROSECCO DOC EXTRA DRY prodotto dalla Cantina Castelnuovo del Garda il vino per eccellenza per un buon aperitivo.

    Un vino piacevole fresco ed ottimo anche a tutto pasto con piatti a base di pesce.

    Qt.a disponibile: 6 btl

    CHF 13.50

    CHF 6.75 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  2. Cantina Castelnuovo del Garda Custoza DOC Vino Spumante Brut

    Cantina Castelnuovo del Garda

    CUSTOZA DOC VINO SPUMANTE BRUT prodotto dalla Cantina Castelnuovo del Garda è un vino classico e senza età che la cantina produce con successo da molti decenni.

    Un vino fresco e dal delicato perlage fine e persistente.

    Ottimo come aperitivo ed abbinato a finger food.

    Italia
    Cortese, Garganega, Trebbianello, Trebbiano Toscano

    Qt.a disponibile: 6 btl

    CHF 13.50

    CHF 6.75 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  3. Cantina Castelnuovo del Garda Chiaretto Bardolino DOC Vino Spumante Brut Rosè

    Cantina Castelnuovo del Garda

    CHIARETTO BARDOLINO DOC VINO SPUMANTE BRUT ROSÈ prodotto dalla Cantina Casltenuovo del Garda è un vino rosato delicato dal gusto armonico e fresco, uno spumante della tradizione.

    Un vino perfetto per l'aperitivo in particolare per chi ama il buon vino rosato.

    Italia
    Corvina Veronese, Molinara, Rondinella

    Qt.a disponibile: 6 btl

    CHF 12.50

    CHF 6.25 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  4. Nino Franco Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry Primo Franco 2018 Centenario

    Nino Franco Spumanti s.r.l.

    Il Nino Franco Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry Primo Franco 2018 Centenario prodotto dalla cantina Nino Franco Spumanti è l’unico vino in versione Dry che offriamo nella nostra enoteca di questa prestigiosa cantina.

    È un vino prodotto con uve 100% Glera dai vigneti di Valdobbiadene di alta collina e si distingue dal sapore amabile e dal finale fresco, incanta il colore giallo brillante tipico del Prosecco.

    L’etichetta del centenario della cantina 1919-2019 dona a questo vino un tocco di eleganza in più.

    Qt.a disponibile: 14 btl

    CHF 18.40 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  5. Nino Franco Grave Di Stecca Valdobbiadene Spumante Brut 2013

    Nino Franco Spumanti s.r.l.

    Il Nino Franco Grave Di Stecca Valdobbiadene Spumante Brut 2013 della cantina Nino Franco Spumanti è considerato tra i 10 migliori vini spumanti di Valdobbiadene da Decanter .

    Le sue uve al 100% Glera nascono dal vigneto da cui prende il nome Grave di Stecca sempre a Valdobbiadene. Un piccolo vigneto cintato da un muro, anche detto Clos, con un microclima favorevole in grado di dare a questo spumante delle caratteristiche organolettiche avvincenti

    Dal colore giallo brillante, il profumo intenso, il sapore secco ma cremoso non potrà che deliziare le papille gustative di chi vorrà assaggiarlo ed apprezzarlo così come lo ha fatto Michaela Morris international wine writer anche per Decanter Premium.

    Qt.a disponibile: 2 btl

    CHF 29.90 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  6. Nino Franco Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Nodi 2017

    Nino Franco Spumanti s.r.l.

    Nino Franco Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Nodi 2017 altra stella splendente della cantina Nino Franco Spumanti, anche questo vino è stato premiato con la medaglia d’oro nella prestigiosa competizione Champagne and Sparkling Wine World Championships 2019.

    Le uve 100% Glera per il NODI sono coltivate in una piccola vigna chiamata Col Del Vent dove vivono piante centenarie testimoni della lunga e romantica storia del Prosecco.

    Il bouquet è deliziosamente floreale dal gusto vellutato ed intenso, un prosecco a dir poco prestigioso.

    Qt.a disponibile: 9 btl

    CHF 23.00 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  7. Nino Franco Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Vigneto della Riva di S. Floriano 2018 Centenario

    Nino Franco Spumanti s.r.l.

    Nino Franco Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Vigneto della Riva di S. Floriano 2018 Centenario prodotto dalla cantina Nino Franco Spumanti è un vino premiato con la medaglia d’oro nella prestigiosa competizione Champagne and Sparkling Wine World Championships 2019.

    Le sue uve 100% Glera provengono da un pregiato piccolo vigneto chiamato Riva San Floriano che si affaccia sul paese di Valdobbiadene, terra indiscussa del Prosecco.

    Dal perlage persistente e fine, dal bouquet complesso è un prosecco di elevata qualità come nella rinomata tradizione della cantina.

    Questa bottiglia viene proposta con l’etichetta del centenario della cantina 1919-2019 che la rende ancora più pregiata.

    Qt.a disponibile: 11 btl

    CHF 18.90 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  8. CAGI Cantina Giubiasco Spumante Malizia Extra Brut IGT Svizzera Italiana 2016

    Cagi Cantina Giubiasco SA

    Lo Spumante Malizia Extra Brut IGT Svizzera Italiana prodotto dal CAGI Cantina Giubiasco è un vino ottenuto da vitigni bianchi interspecifici coltivati in Ticino.

    È una novità della cantina sicuramente da scoprire, particolarmente adatto per tutto il pasto ma è anche ottimo come aperitivo.

    Possiede un bouquet intenso e fruttato dal gusto armonico e sapido.

    Qt.a disponibile: 2 btl

    CHF 25.00

    CHF 20.00 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  9. BIO SUISSE Spumante rosè biologico ticinese vinificato lago lugano MARÀ DEL LAGO
    Nuovo

    Azienda Bianchi Mara Del Lago Spumante Rose Biologico BIO SUISSE

    Azienda Agricola Bianchi

     

    QUESTO VINO VIENE AFFINATO NEL LAGO DI LUGANO, IL CERESIO

    Il Marà del Lago è uno Spumante Rosè prodotto dall' Azienda Agricola Bianchi di Arogno. Un vino biologico BIO SUISSE.

    È un vino spumante biologico metodo classico affinato sui lieviti durante quasi 2 anni.

    Parte di questo processo avviene nelle acque del lago Ceresio a 25 metri di profondità, in assenza di luce e ad una temperatura costante che rende questo vino unico.

    Il moto ondoso del lago ha permesso di mantenere i lieviti in sospensione garantendo al vino cremosità e finezza.

    Tutte le bottiglie sono numerate e sono di numero estremamente limitato, è un prodotto esclusivo adatto ad occasioni speciali da bere da solo o abbinato a preparazioni classiche a base di pesce di lago o a piatti più ricercati di alta gastronomia.


    Svizzera
    Cabernet Sauvignon

    Qt.a disponibile: 2 btl

    CHF 75.00 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
Imposta ordine discendente

9 oggetto(i)

Spumanti, Prosecchi e Bollicine

In antichità, ai tempi dell'Imperatore Augusto e di Plinio, veniva celebrato il vino Pucino, la cui eredità passò ad un tipico vino triestino, la Ribolla. Quest'ultimo era un vino frizzante amatissimo dagli Asburgo, i quali fin da 1382 ne ricevevano cento anfore all'anno da Trieste.

Il mito nacque nel 1500, quando per differenziare la Ribolla da altre città friulane, venne quindi definita una precisa caratterizzazione geografica, il Castello di Prosecco, nei pressi della località di Prosecco, conosciuta da tempo come il castellum nobile vino Pucinum.

Nel 1700 un personaggio mitico, il monaco Dom Pierre Pérignon, dove la leggenda dice che, dopo lo scoppio di alcune bottiglie durante la vinificazione di vino bianco, scoprì un metodo per la doppia fermentazione in bottiglia dello Champagne.

Ma la storia delle bollicine non finisce qui!

A metà del 1800 fa capolino nella storia vinicola lo Spumante. Grazie al Conte Augusto di Vistarino e ai fratelli Gancia, venne importato in Italia il Pinot Noir, dando il via alla vinificazione dello Champagne Italiano, che dopo aver eliminato gli sciroppi usati dalle cantine francesi, crearono un vino superiore rispetto a quello transalpino e a costi minori, per l'appunto il famoso Spumante Italiano.

Quali vini spumanti esistono?

I vini spumanti posso essere divisi in due grandi categorie: quelli naturali e quelli gassificati.

Vini spumanti naturali

In questa tipologia di spumante, le bollicine si formano in maniera del tutto naturale. Possiamo però identificare due grandi tecniche:

  • Il metodo classico o metodo tradizionale, dove le bollicine si ottengono con la rifermentazione in bottiglia
  • Il metodo Charmat, inventato da Federico Martinotti, dove il perlage si ottiene in autoclave

Vini spumanti gassificati

A differenza dei vini spumanti naturali questa tipologia di vino spumante è artificiale e generalmente di scarsa qualità, dove un vino base di qualità mediocre viene addizionato con dell’anidride carbonica, per legge se il vino spumante è gassificato deve essere riportato in etichetta.

Quali uve vengono usate per i vini spumanti?

Le uve principali sono lo Chardonnay, il Pinot Nero e il Pinot Bianco, oltre al Pinot Meunier (ma solo in Champagne), il Pinot Grigio e il Riesling, Muller-Thurgau. Altri vitigni che danno ottimi risultati in Italia sono il Verdicchio, il Torbato, l'Inzolia e Malvasie.

Possiamo anche classificare gli spumanti in base al colore dell'uva utilizzata, avremo quindi un Blanc de Noirs se il colore dell'acino è scuro, e un Blanc de Blancs se abbiamo utilizzato un vitigno bianco.

Spumante, Champagne e Prosecco: le Bollicine si acquistano online.

Gli amanti delle bollicine sono sempre alla ricerca di nuove esperienze e attenti alla qualità del prodotto.

SellWine vi porta direttamente a casa delle etichette assolutamente esclusive, di vini spumanti, champagne e prosecchi acquistabili online.