Il Teroldego Rotaliano DOC Etichetta Rossadella Cantina Rotaliana è un vino fresco e vivace, di grande bevibilità, incarna con franchezza i tratti caratteristici della sua terra: il Campo Rotaliano.
Stupisce per il colore intenso e brillante, quasi un gioiello, affascina per la ricchezza del frutto e si distingue per le note di viola ed il finale amarognolo.
L'annata 2015 ha ottenuto questi premi: _ 89 punti Luca Maroni - Annuario dei Migliori Vini italiani 2017 _ 3 Stelle TCI - Vini Buoni d’Italia 2017
Il Militare XV-XVIII Spumante Millesimato Extra Dry della Tenuta Belcorvo, risulta ottimo come aperitivo o a tutto pasto in abbinamento con piatti salati, antipasti freddi pesce, primi piatti in genere.
All’olfatto si presenta fruttato e floreale, di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, perlage fine persistente, al palato è gradevole, emerge la delicata struttura del vino e la sua piacevole pulizia olfattiva.
Il Cabernet Franc Delle Venezie IGT della Tenuta Belcorvo è un vino rosso di medio corpo che si abbina molto bene a piatti di carne e a formaggio stagionati.
Dal tipico colore rosso rubino in bocca è sapido, armonico e di ottima struttura
Servirlo alla temperatura corretta tra 18-20° C vi permetterà di assaporarlo al meglio delle sue qualità.
La Nave De Oro Raboso Veneto IGTdella Tenuta Belcorvo è di colore rosso vino con riflessi violacei.
Al naso risulta fruttato con note di frutta rossa, in particolare ciliegia e lampone.
Al palato risulta morbido ed armonico.
Si accompagna molte bene alle carni rosse, alle grigliate, maiale alla brace e salumi cotti in genere e veramente ottimo con la carne di maiale e la selvaggina.
La Nave de Oro Pinot Nero Veneto IGT della Tenuta Belcorvoè di colore rosso intenso con riflessi violacei.
Profumo intenso ed etereo di frutti di bosco. In bocca risulta rotondo, armonico e dal sapore persistente.
Gli abbinamento del Pinot nero come vino fermo è quello dei rossi importanti. Quindi con primi piatti con sughi di carne, funghi o selvaggina, di carni rosse o selvaggina eleborate ma non eccessivamente succulente, in salmì, al forno o in casseruola.
Il MCCX / Milleduecentodieci Rosso del Ticino D.O.C. 2013 è un assemblaggio di più vitigni: Cabernet Franc, Carminoir, Gamaret, Merlot.
Il nome molto particolare è frutto di un momento d’ispirazione del viticoltore per esprimere la nobiltà del vino che ha creato.
È un vino di pregio dal profumo intenso, etereo con note di frutta rossa sotto spirito Il colore è un rosso granato intenso, il gusto è pieno, vellutato ed armonico.
Consigliato con tutti i tipi di selvaggina, carni alla brace e formaggi stagionati.
Ti suggerisco di stapparlo almeno due ore prima per degustarlo al meglio.
Il Riserva Merlot Ticino DOC della Cantina Giubiasco è un vino rosso di pregio, prodotto con uve Merlot raccolte in vecchi vigneti collinari.
Invecchiato almeno 18 mesi di cui 12 in botti di rovere e minimo 3 mesi in bottiglia.
A seconda dell'annata si conserva ottimamente da 5 a 10 anni.
Con sentori di frutta matura e spezie il suo colore è rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al gusto è pieno, di ottima struttura, complesso e armonico.
Ottimo con tutti i tipi di formaggi, brasati e carni rosse.
Il 100 anni di Merlot Rosso Barricato Ticino DOC della Cantina Giubiasco è la versione in rosso del 100 anni di Merlot Bianco Barricato ed insieme sono i testimoni ed interpreti di cento anni di storia e cultura in Ticino e Mesolcina dell’ottimo Merlot.
Il suo profumo ha sentori di spezie e di prugne mature, il colore è rosso rubino abbastanza intenso ed il gusto è complesso e armonico con retrogusto speziato.
A seconda della annata si conserva ottimamente da 5 a 10 anni.
Ottimo con tutti i tipi di formaggio e carni rosse.
Nasce dalla vinificazione delle uve lagrein prodotte negli splendidi vigneti del Campo Rotaliano. Un connubio di forza, eleganza ed equilibrio, raggiunto attraverso la sapiente maturazione per oltre 24 mesi in piccole botti di rovere.
Il Clesurae della Cantina Rotaliana è un vino pluri premiato ed estremamente amato, un pregiatissimo Teroldego Rotaliano D.O.C.
Nasce da uve di grandissima qualità e da un attento processo di vinificazione, studiato per ottenere un Teroldego Rotaliano autentico, di grande bevibilità, capace di mantenere le sue peculiarità coniugandole con il gusto internazionale.
Consacrato tra le stelle dell’enologia nazionale, è un vino che stupisce ed emoziona per la sua vivacità, raffinata morbidezza e complessità.
Questo sito utilizza cookies tecnici per offrirti un'esperienza di navigazione migliore e cookies di profilazione, propri o di altri siti, per aumentare la tua esperienza. Proseguendo la navigazione o cliccando su accetto, acconsente all’utilizzo dei cookie impiegati dal nostro sito.