0Prodotto(i)

Il carrello è vuoto

Product was successfully added to your shopping cart.
Imposta ordine discendente

Oggetti 1 a 15 di 24 totali

  1. 1
  2. 2
  1. Cantina Castelnuovo del Garda Custoza DOC Bag in Box 3 L

    Cantina Castelnuovo del Garda

    Il Custoza DOC in Bag in box da 3 litri della Cantina Castelnuovo del Garda è un vino che si presenta di colore giallo paglierino.

    È un vino aromatico sia all’olfatto che al gusto, con profumi floreali e dal gusto fresco.

    Ottimo come aperitivo, consigliato con tutti i tipi di pesce e carni bianche.

    La praticità del Bag in box e la qualità del prodotto vi sorprenderà piacevolmente.

    Italia
    Cortese, Garganega, Trebbianello, Trebbiano Toscano

    Qt.a disponibile: 8 bag

    CHF 19.50

    CHF 9.75 A Bag in a box
     Aggiungi al carrello
  2. Cantina Castelnuovo del Garda Bosco Del Gal Nero Assolutamente Merlot Veneto IGT 2013

    Cantina Castelnuovo del Garda

    Il Bosco Del Gal Nero Assolutamente Merlot Veneto IGT 2013 il Top della Cantina Castelnuovo del Garda a giusta ragione, provalo!

    Il nome Nero Assoluto (in origine) deriva dal fatto che il vino è un nero molto profondo e intenso, oggi il nome è cambiato in Nero Assolutamente. 

    È un Merlot eccellente dal gusto molto intenso, etereo con note di frutta rossa sotto spirito, cuoio e cacao, dal gusto pieno, vellutato ed armonico, da stappare almeno 2 ore prima e servire a 18°-19° gradi.

    Non è un comune Merlot è molto di più, sicuramente uno dei vini più amati da SellWine e che consigliamo a tutti di provarlo.

    Nella confezione da sei riceverai il vino nel suo box di legno originale, molto apprezzato da tutti, intenditori e appassionati.

    Qt.a disponibile: 2 btl

    CHF 45.00 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  3. Cantina Castelnuovo del Garda Bosco del Gal "Prà dell'Albi" Bardolino Superiore DOCG Classico 2014

    Cantina Castelnuovo del Garda

    Il Bosco del Gal "Prà dell'Albi" Bardolino Superiore DOCG Classico 2014 della Cantina Castelnuovo del Garda è un vino rosso dal colore rosso rubino intenso con profumi di frutta rossa matura.

    Il gusto pieno vellutato e armonico con note di frutti rossi e frutta secca con un equilibrio tra tannini e consistenza acida.

    Un Bardolino di qualità come nella migliore tradizione della cantina.

    Italia
    Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella

    Qt.a disponibile: 5 btl

    CHF 13.50

    CHF 6.75 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  4. Cantina Castelnuovo del Garda Bosco del Gal "Moro del Castel" Cabernet Sauvignon Veneto IGT 2015

    Cantina Castelnuovo del Garda

    Il Bosco del Gal "Moro del Castel" Cabernet Sauvignon Veneto IGT 2015 della Cantina Castelnuovo del Garda un vino d’eccellenza.

    Dal colore rosso rubino intenso, al palato è pieno, caldo e vellutato con sentori di frutta rossa matura e spezie.

    Un ottimo vino prodotto con uve selezionate.

    Italia
    Cabernet Sauvignon

    Qt.a disponibile: 5 btl

    CHF 12.90 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  5. Cantina Castelnuovo del Garda Amarone della Valpolicella DOCG 2013

    Cantina Castelnuovo del Garda

    L’Amarone della Valpolicella DOCG della Cantina Castelnuovo del Garda ha una gradazione alcolica di tutto rispetto e cioè di 15%.

    Un grande vino rosso della tradizione italiana, rosso robusto, armonico e vellutato.

    Il suo nome è una leggenda nel mondo del vino. Va provato e subito amato.

    Dal colore rosso granato e dal profumo intenso ed etereo con profumi di amarene sotto spirito, si abbina in modo sublime con cacciagione o formaggi erborinati.

    Italia
    Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella

    Qt.a disponibile: 4 btl

    CHF 30.50 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
    3.0000 92 89

    Compra un cartone - risparmi fino a CHF 3.00

  6. Cantina Castelnuovo del Garda Chardonnay Bag in Box 3 L

    Cantina Castelnuovo del Garda

    Lo Chardonnay della Cantina Castelnuovo del Garda in bag in box da 3 litri è un vino che non ha nulla da invidiare al classico vino in bottiglia.

    Il rapporto prezzo/qualità è di sicuro interesse per gli amanti del buon vino.

    Questo chardonnay si presenta dal colore giallo paglierino al gusto è armonico e fresco dal profumo intenso e floreale.

    Come tutti i vini bianchi si combina bene con antipasti di mare.

    Qt.a disponibile: 2 bag

    CHF 18.80

    CHF 9.40 A Bag in a box
     Aggiungi al carrello
  7. Nino Franco Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Vigneto della Riva di S. Floriano 2018 Centenario

    Nino Franco Spumanti s.r.l.

    Nino Franco Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Vigneto della Riva di S. Floriano 2018 Centenario prodotto dalla cantina Nino Franco Spumanti è un vino premiato con la medaglia d’oro nella prestigiosa competizione Champagne and Sparkling Wine World Championships 2019.

    Le sue uve 100% Glera provengono da un pregiato piccolo vigneto chiamato Riva San Floriano che si affaccia sul paese di Valdobbiadene, terra indiscussa del Prosecco.

    Dal perlage persistente e fine, dal bouquet complesso è un prosecco di elevata qualità come nella rinomata tradizione della cantina.

    Questa bottiglia viene proposta con l’etichetta del centenario della cantina 1919-2019 che la rende ancora più pregiata.

    Qt.a disponibile: 6 btl

    CHF 18.90 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  8. Nino Franco Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Nodi 2017

    Nino Franco Spumanti s.r.l.

    Nino Franco Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Nodi 2017 altra stella splendente della cantina Nino Franco Spumanti, anche questo vino è stato premiato con la medaglia d’oro nella prestigiosa competizione Champagne and Sparkling Wine World Championships 2019.

    Le uve 100% Glera per il NODI sono coltivate in una piccola vigna chiamata Col Del Vent dove vivono piante centenarie testimoni della lunga e romantica storia del Prosecco.

    Il bouquet è deliziosamente floreale dal gusto vellutato ed intenso, un prosecco a dir poco prestigioso.

    Qt.a disponibile: 6 btl

    CHF 23.00 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  9. Nino Franco Grave Di Stecca Valdobbiadene Spumante Brut 2013

    Nino Franco Spumanti s.r.l.

    Il Nino Franco Grave Di Stecca Valdobbiadene Spumante Brut 2013 della cantina Nino Franco Spumanti è considerato tra i 10 migliori vini spumanti di Valdobbiadene da Decanter .

    Le sue uve al 100% Glera nascono dal vigneto da cui prende il nome Grave di Stecca sempre a Valdobbiadene. Un piccolo vigneto cintato da un muro, anche detto Clos, con un microclima favorevole in grado di dare a questo spumante delle caratteristiche organolettiche avvincenti

    Dal colore giallo brillante, il profumo intenso, il sapore secco ma cremoso non potrà che deliziare le papille gustative di chi vorrà assaggiarlo ed apprezzarlo così come lo ha fatto Michaela Morris international wine writer anche per Decanter Premium.

    Qt.a disponibile: 2 btl

    CHF 29.90 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  10. Nino Franco Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry Primo Franco 2018 Centenario

    Nino Franco Spumanti s.r.l.

    Il Nino Franco Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry Primo Franco 2018 Centenario prodotto dalla cantina Nino Franco Spumanti è l’unico vino in versione Dry che offriamo nella nostra enoteca di questa prestigiosa cantina.

    È un vino prodotto con uve 100% Glera dai vigneti di Valdobbiadene di alta collina e si distingue dal sapore amabile e dal finale fresco, incanta il colore giallo brillante tipico del Prosecco.

    L’etichetta del centenario della cantina 1919-2019 dona a questo vino un tocco di eleganza in più.

    Qt.a disponibile: 14 btl

    CHF 18.40 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  11. Tenuta Belcorvo Cabernet Franc Delle Venezie IGT

    Tenuta Belcorvo S.r.l.

    Il Cabernet Franc Delle Venezie IGT della Tenuta Belcorvo è un vino rosso di medio corpo che si abbina molto bene a piatti di carne e a formaggio stagionati.

    Dal tipico colore rosso rubino in bocca è sapido, armonico e di ottima struttura

    Servirlo alla temperatura corretta tra 18-20° C vi permetterà di assaporarlo al meglio delle sue qualità.

    Italia
    Cabernet Franc

    Qt.a disponibile: 19 btl

    CHF 11.00

    CHF 5.50 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  12. Tenuta Belcorvo Merlot Delle Venezie IGT 2014

    Tenuta Belcorvo S.r.l.

    Il Merlot Delle Venezie IGT della Tenuta Belcorvo ha un bouquet con evidente la nota di frutti rossi, in particolar modo lampone e ciliegi.

    Un vino rosso di medio corpo che si accompagna splendidamente a piatti di carne rossa o bianca.

    Un vino sicuramente dotato di buona struttura, robusto, armonico e piacevolmente persistente.

    Qt.a disponibile: 17 btl

    CHF 11.00

    CHF 5.50 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  13. Tenuta Belcorvo Cabernet Sauvignon Delle Venezie IGT

    Tenuta Belcorvo S.r.l.

    Il Cabernet Sauvignon Delle Venezie IGT della Tenuta Belcorvo è un vino classico e piacevole,

    Dal colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei, bouquet ampio, leggermente erbaceo, fruttato, speziato.

    In bocca è dotato di ottimo corpo, ottimo con il formaggio stagionato.

    Italia
    Cabernet Sauvignon

    Qt.a disponibile: 17 btl

    CHF 11.00

    CHF 5.50 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
  14. Cantina Castelnuovo del Garda Bosco del Gal "Prà dell'Albi" Bardolino Superiore DOCG Classico 2016

    Cantina Castelnuovo del Garda

    II Bosco del Gal "Prà dell'Albi" Bardolino Superiore DOCG Classico 2015 della Cantina Castelnuovo del Garda è un vino rosso dal colore rosso rubino intenso con profumi di frutta rossa matura.

    Il gusto pieno vellutato e armonico con note di frutti rossi e frutta secca con un equilibrio tra tannini e consistenza acida.

    Un Bardolino di qualità come nella migliore tradizione della cantina.

    Italia
    Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella

    Qt.a disponibile: 19 btl

    CHF 13.50 A bottiglia
     Aggiungi al carrello
Imposta ordine discendente

Oggetti 1 a 15 di 24 totali

  1. 1
  2. 2

Vini veneti

I Vini del Garda Veneto

Una terra da scoprire con i vini del Garda Veneto

Il Lago di Garda, il più grande di tutt'Italia, è un vero e proprio tesoro paesaggistico: baciato dal sole e rinfrescato dall'azione dei venti, questo grande specchio di acqua dolce si inserisce in un contesto naturale spettacolare. La sua posizione privilegiata e centrale anche a livello turistico lo rende una tappa interessante, sia dal punto di vista paesaggistico sia da quello enogastronomico. In virtù del suo clima mite, questa regione, soprattutto sulla sponda veneta, ospita una produzione di vini fiorente e molto varia. Che tu preferisca gli intensi rossi o gli aromatici bianchi, i rosati intriganti o le stuzzicanti bollicine, il Lago di Garda saprà incantarti con la sua ricchezza e complessità enologica. Fortunatamente, non è necessario trovarsi in vacanza in questa terra meravigliosa per godere comunque dei suoi frutti. Ecco dunque che se vuoi scoprire i migliori vini del Garda Veneto, qui troverai una selezione di altissimo livello. Scopriamo di seguito le caratteristiche dei vini del Garda sulla sponda veneta, una terra adatta alla coltivazione di diverse uve, ognuna delle quali raggiunge eccellenti risultati qualitativi.



Una panoramica sui vini del Garda Veneto, eccellenze riconosciute

In ambito vitivinicolo, la provincia di Verona è tra le migliori in Italia per numero e prestigio dei prodotti a denominazione di origine che vengono realizzati entro i propri confini. Uno dei meriti principali è da attribuirsi ai vini del Garda Veneto, tra cui spiccano Bardolino, Chiaretto, Custoza, Dogana Veneta (Garda Doc), Lugana, noti e apprezzati a livello mondiale, così come gli straordinari vini della Valpolicella, un territorio compreso tra il Lago di Garda e il fiume Adige. Qui vengono prodotti Amarone, Ripasso e Valpolicella Classico, tra i rossi più ambiti dagli appassionati di vini. Le particolari condizioni climatiche dell'area che circonda il Garda consentono anche la coltivazione di vitigni internazionali, quali Merlot e Chardonnay, così come la realizzazione del Prosecco, spumante di grande successo e ideale per l'aperitivo.



Il re dei vini del Garda Veneto, il Bardolino

Il Bardolino è senza dubbio uno dei vini più rappresentativi di questo territorio, al punto tale che molte bottiglie tuttora recano omaggio a San Zeno, che secondo i produttori locali è responsabile di aver insegnato ai loro antenati a coltivare l'uva. Il Bardolino, tipicamente ottenuto da uve Corvina, Rondinella, Molinara e Negrara, si trova in versione classica e superiore. Il Bardolino Chiaretto è un rosé da gustare giovane per assaporare le fragranti note di pesca e albicocca. La sua area di produzione, dal lago alle colline dell'entroterra, si estende per oltre ottanta chilometri e vanta persino una strada dedicata. Dal punto di vista degli abbinamenti a tavola, il Bardolino è molto versatile e può valorizzare dai primi piatti al pesce, mentre il Chiaretto, la versione rosé ottenuta dalle stesse uve, è ideale da gustare come aperitivo oppure per accompagnare un'ottima pizza.



Vini del Garda Veneto: il fresco Custoza

Nella zona sud-orientale del Lago di Garda, grazie a un clima riparato, una buona esposizione solare e un terreno fertile, si generano le condizioni perfette per la coltivazione della vite. Qui il Custoza è il nome con il quale si conoscono vini bianchi morbidi, secchi e ricchi di sfumature. Le uve, che comprendono Trebbiano, Garganega e Cortese, vengono raccolte nel comune di Sommacampagna e in tutta la zona di produzione limitrofa. Attraverso un sapiente lavoro in cantina, il Custoza può essere gustato in versione ferma o spumantizzata. In ogni caso si esprime al meglio quando è degustato fresco e si abbina perfettamente a molti piatti a base di pesce. La degustazione di uno di questi vini offre un'occasione unica per mangiare e bere in allegria, nonché conoscere meglio questa terra.



Vini del Garda Veneto: i grandi rossi classici

Non è certo un caso se il nome Valpolicella, con il quale si riconosce il territorio che si estende a est del fiume Adige, significa valle di molte cantine. I vini rossi tradizionali che vengono prodotti in questa zona sono alcuni dei più noti di tutta la penisola italiana. Realizzato con uve Corvina, Molinara e Rondinella, il Valpolicella classico è un vino fruttato, idealmente consumato dopo tre anni di affinamento. Si tratta di un rosso dalla struttura media, che può accompagnare anche piatti quotidiani, valorizzandone ogni sfumatura. L'Amarone della Valpolicella, vero gioiello enologico della zona, si ricava da uve essiccate con un metodo antichissimo e poi sottoposte a invecchiamento in botti di rovere tostato. Il risultato è un vino da meditazione per piatti importanti, che si caratterizza per i colori intensi. In bocca è secco e fruttato e presenta sentori di liquirizia e vaniglia, tabacco e fico. Può essere bevuto anche giovane, ma le migliori bottiglie arrivano a un periodo di invecchiamento di oltre quindici anni. A metà tra i due prodotti si trova una versione unica, ovvero il Ripasso, che consiste in vino Valpolicella classico che viene fatto "ripassare" sulle vinacce dell'Amarone. Il vino che si ottiene da questo procedimento affascinante assume caratteristiche sensoriali davvero intriganti, che si accompagnano a un corpo elegante e a un'elevata persistenza. Terra di vini rossi ricchi di personalità e fascino, il Nord Italia trova nella Valpolicella e nei suoi meravigliosi vini una punta di diamante, in grado di attirare ogni anno moltissimi enoturisti, che uniscono il piacere della visita sul territorio a esplorazioni guidate in cantina. Che tu sia un vero conoscitore della zona o che desideri semplicemente lasciarti stupire da qualche bottiglia di questi rossi spettacolari, scopri la nostra selezione di Cantina Castelnuovo del Garda: potrai trovare alcuni dei migliori vini italiani a prezzi estremamente convenienti.



Acquista online i migliori vini del Garda Veneto

Dopo aver concluso la nostra degustazione virtuale di vini del Garda Veneto, non possiamo certo biasimarti se ti sembrerà di aver già viaggiato alla scoperta di questo luogo intrigante anche se non hai mai avuto l'occasione di visitarlo. La capacità di un bicchiere di vino, infatti, è quella di raccontarti un mondo e le peculiarità di un territorio, con un panorama sui metodi di allevamento, produzione, vendemmia e affinamento in cantina. Tutti questi elementi raccontano una storia unica, che si arricchisce di sfaccettature diverse a seconda della bottiglia. Se ti abbiamo incuriosito e vorresti saperne ancora di più, non esitare a contattare i nostri esperti di vini del Garda Veneto, qualora tu fossi alla ricerca di un consiglio o anche solo di informazioni più precise e dettagliate. Se invece ti senti pronto per partire alla scoperta di questo spettacolare lembo di terra attraverso i suoi vini, scopri la selezione realizzata in collaborazione con Cantina Castelnuovo del Garda. Tutti i prodotti che puoi acquistare sul nostro sito sono proposti a prezzi molto competitivi e si adattano alle più svariate occasioni, dalla serata all'insegna del divertimento con gli amici fino alla degustazione meditativa dopo una lunga giornata. Non perdere l'opportunità di scegliere e ordinare online i migliori Vini del Garda Veneto in modo facile e intuitivo con la comodità di una spedizione rapida e sicura