La nostra selezione di tesori piemontesi
Barolo e Barbaresco, dal cuore del Piemonte
Ogni mese nel nostro blog percorriamo le strade di terre di grandi vini. È quindi una tappa doverosa (e assai piacevole) il Piemonte, patria di due dei prodotti vitivinicoli più noti e rinomati nel panorama italiano: il Barolo e il Barbaresco. Due vini prodotti da Nebbiolo in purezza coltivato nella celebre regione delle Langhe, il primo intenso, deciso e a volte ruvido, il secondo più elegante, delicato e preferito dal pubblico femminile.
Da sempre e perennemente alla ricerca dei migliori prodotti disponibili sul mercato europeo, per i nostri clienti abbiamo selezionato un produttore che più di altri ha saputo emozionarci.
Una novità nella nostra cantina
Il nostro viaggio alla ricerca di grandi Barolo e Barbaresco ci ha condotti al confine tra Langhe e Monferrato, dove abbiamo fatto conoscenza della Cantina TRE DONNE di Neive, in provincia di Cuneo. Nata da una famiglia che affonda le radici nella produzione vitivinicola nel lontano 1850, la cantina è oggi condotta da Rosanna, Daniela e Antonella, eredi di un’importante eredità di produzione vinaria che custodiscono e innovano insieme ai tre mariti.
La nostra scelta di Barolo e Barbaresco
Elevata espressione di eccellenza piemontese che abbiamo potuto apprezzare è il Barolo DOCG Donna Clotilde, un rosso importante e di carattere che ama l’invecchiamento e che esprime al meglio la sua struttura solida al palato se accompagnato a carni rosse. Per chi è alla ricerca invece di un vino con una buona struttura e tannini un po’ ruvidi, ma non prevaricanti, dal finale corretto e pulito e con un elegante equilibrio, il nostro consiglio è di provare il Barbaresco DOCG Donna Milia. Il vino maggiormente premiato della Cantina TRE DONNE.
Un’offerta ampia e variegata
Certamente se si desidera approfondire la conoscenza della produzione vitivinicola piemontese, Barolo e Barbaresco sono tra i primi vini da scoprire: tuttavia, la nostra ampia selezione di prodotti di questa regione è in grado di offrire anche ai più esperti spunti di riflessione e novità in grado di ammaliare.
Nella nostra sezione dedicata ai vini piemontesi puoi trovare una vasta scelta di DOC e DOCG che includono selezioni di Barbera d’Alba e Barbera d’Asti, Nebbiolo d’Alba, Roero, Dolcetto delle Langhe e Dolcetto d’Alba. Sono inoltre presenti anche grandi bianchi, quali il Gavi di Gavi DOCG e il Roero Arneis DOCG, anch’essi prodotti dalla Cantina Tre Donne.
-
Rossi
-
Bianchi
- Bollicine
- Rosati
- Bio
- Bag-in-box
-
Idee regalo
-
Regione
- TIPOLOGIA
- Paese
- Regione
- Vitigno
- Albarola
- Barbera
- Barbera d'Alba
- Blend
- Bosco
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Chardonnay
- Ciliegiolo
- Cortese
- Corvina Veronese
- Corvinone
- Dolcetto
- Dolcetto d'Alba
- Freisa
- Garganega
- Glera
- Kerner
- Lagrein
- Merlot
- Molinara
- Müller Thurgau
- Nebbiolo
- Pigato
- Pinot bianco
- Pinot Nero
- Raboso
- Rondinella
- Sauvignon
- Teroldego
- Trebbianello
- Trebbiano Toscano
- Turbiana
- Vermentino
-
Vitigno
-
- Albarola
- Barbera
- Barbera d'Alba
- Blend
- Bosco
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Chardonnay
- Ciliegiolo
- Cortese
- Corvina Veronese
- Corvinone
- Dolcetto
- Dolcetto d'Alba
- Freisa
- Garganega
- Glera
- Kerner
- Lagrein
- Merlot
- Molinara
- Müller Thurgau
- Nebbiolo
- Pigato
- Pinot bianco
- Pinot Nero
- Raboso
- Rondinella
- Sauvignon
- Teroldego
- Trebbianello
- Trebbiano Toscano
- Turbiana
- Vermentino
-